ZEMIOLOGIA: NUOVA GIUSTIZIA PER ANIMALI

Premessa: Oltre l'Antropocentrismo, Verso la Biodignità Animale

Il sistema giuridico tradizionale, ancora troppo spesso ancorato a una visione antropocentrica e verbocentrica della giustizia, si rivela inadeguato a riconoscere pienamente la sofferenza ingiusta e il danno sociale immenso che gli animali subiscono a causa dello sfruttamento umano. La Legge, limitata alla sfera verbale umana, fa fatica ad ascoltare e a comprendere la voce silenziosa ma eloquente degli animali e a dare risposte efficaci alle loro istanze di giustizia. Dobbiamo andare oltre.

La Zemiologia Animale: Una Nuova Lente per Vedere e Ascoltare la Giustizia

La Zemiologia Animale, scienza dei segni e della comunicazione non verbale di tutte le forme di vita, ci offre una nuova lente per vedere oltre i limiti antropocentrici della giustizia tradizionale e per ascoltare con nuova sensibilità la voce degli animali. La Zemiologia Animale ci rivela che gli animali possiedono molteplici linguaggi propri - linguaggi del corpo, delle emozioni, dei comportamenti, delle relazioni, degli ambienti – attraverso i quali comunicano, si esprimono, manifestano i loro bisogni, i loro desideri, la loro sofferenza, la loro volontà di vivere dignitosamente. Questi linguaggi sono reali, sono potenti, sono eloquenti, e la Zemiologia Animale ci insegna ad ascoltarli e a comprenderli.

La Giustizia Zemiologica Animale: Riconoscere e Tutelare la Voce Silenziosa

La Giustizia Zemiologica Animale è una nuova frontiera della giustizia che si fonda sul riconoscimento e sulla tutela di questa voce animale silenziosa ma potente, rivelata dalla Zemiologia Animale. La Giustizia Zemiologica Animale ci invita a:

  • Andare oltre la definizione verbocentrica di voce e di comunicazione, ampliando il nostro sguardo e il nostro ascolto a tutte le forme di espressione animale, verbali e non verbali, indagate dalla Zemiologia Animale.
  • Riconoscere pieno valore giuridico ed etico a questi linguaggi animali, studiati dalla Zemiologia Animale, considerandoli prove fondamentali per stabilire la verità sulla sofferenza, sull'ingiustizia, sulla Biodignità degli animali.
  • Creare nuovi strumenti giuridici, istituzionali, sociali, culturali che permettano di ascoltare, interpretare, comprendere e dare voce a questi linguaggi animali, secondo i principi della Zemiologia Animale, in modo efficace e rispettoso.
  • Fondere una nuova etica e una nuova giustizia per gli animali, basate sul rispetto profondo della loro Biodignità, della loro capacità di comunicare, esprimersi, e dare senso al mondo attraverso i loro linguaggi propri, così come rivelato dalla Zemiologia Animale.

Il Tribunale degli Animali: Un Tutore Zemiologico per la Voce Animale

Il Tribunale degli Animali, ispirato dalla Zemiologia Animale e dalla Giustizia Zemiologica Animale, si pone come Tutore zemiologico della voce animale. Il Tribunale si impegna a:

  • Essere un luogo di ascolto attento e profondo della pluralità infinita dei linguaggi animali, verbali e non verbali, indagati dalla Zemiologia Animale.
  • Utilizzare strumenti zemiologici per interpretare i segni che gli animali ci inviano, decifrare i loro messaggi, comprendere la loro esperienza soggettiva, secondo i principi e le metodologie della Zemiologia Animale.
  • Dare voce a chi non ha voce nel sistema giuridico tradizionale, amplificando la voce zemiologica degli animali, rendendola visibile, udibile, comprensibile a tutti, attraverso la lente della Zemiologia Animale.
  • Giudicare e condannare ogni forma di sfruttamento, abuso, ingiustizia che nega la Biodignità Animale e che soffoca la voce zemiologica degli animali, secondo i criteri della Giustizia Zemiologica Animale.
  • Promuovere una nuova cultura giuridica, etica, sociale che riconosca pieno diritto di esistenza, di espressione, e di giustizia a tutti gli esseri senzienti, umani e non umani, in base alla loro comune capacità di comunicare, soffrire, e desiderare una vita degna e libera, alla luce della Biodignità Animale e della Zemiologia Animale.

Conclusione: Verso una Rivoluzione Zemiologica della Giustizia

La Zemiologia Animale e la Giustizia Zemiologica Animale ci aprono le porte a una rivoluzione profonda nel nostro modo di pensare la giustizia, la società, e il nostro rapporto con il mondo vivente. È una rivoluzione etica, epistemologica, giuridica, culturale che ci invita a superare i limiti angusti dell'antropocentrismo e a costruire un futuro di vera giustizia e liberazione per tutti gli esseri senzienti, umani e non umani, in nome della Biodignità Animale e dell'Ascolto autentico della loro Voce Zemiologica!

Così dichiara il Tribunale degli Animali, Tutore Zemiologico della Biodignità Animale e della Liberazione Totale.